Premessa: chi vuolesse assistere alla video lezione su "Agopuntura e fumo" in differita, può registrarsi e poi seguire le istruzioni sul link http://www.agopunturasida.it/rivedi.asp
Bulimia da un mese: ha preso 8 chili.
Non riesce a controllare la voglia di mangiare.
La paziente , 50 anni, da alcuni anni e ha subito molti traumi affettivi tra cui la morte del marito 5 anni fa.
Da sempre ansiosa in terapia con anti depressivi e ansiolitici.
Insonnia grave nel senso che per dormire prende ipnotici a dosaggio triplo del normale.
In particolare, però, non è successo niente prima di un mese fa che abbia potuto scatenare la malattia.
Bisogna precisare che di episodi di bulimia ne ha sofferto anche altre volte nel passato sempre in periodi caratterizzati da riacutizzazione della sintomatologia ansiosa.
Come sa chi la letto la dispensa SIdA su “Agopuntura ed eccesso alimentare” , CV15 + ST40, sono i punti consigliati nella terapia per una fame ansiosa. Dopo la prima seduta racconta che va poco meglio (forse per farmi contento) perché di fatto ha preso un altro chilo di peso.
Alla seconda seduta aggiungo SI18.
Il risultato è spettacolare. Scomparsa della voglia irrefrenabile di mangiare a cominciare dalla sera stessa. La paziente si è sottoposta solo tre sedute di agopuntura.
Oggi a distanza di 3 mesi : miglioramento dell’insonnia di cui soffre da anni, ma la bulimia è scomparsa e la paziente ha perso 6 chili.
E’ chiaro che il punto SI18 è stato determinante per la risoluzione del caso. Ma perché?
La risposta è venuta fuori nell’ultima riunione di studio della SIdA (due giorni fa) sui punti del meridiano principale del Piccolo Intestino.
Sembra che SI18 abbia la funzione di “regolare”, “bilanciare” tutti gli orifizi della testa nel senso di equilibrare gli eccessi e i difetti. Ma soprattutto che agisce sui problemi degli orifizi quando la causa è
il Fuoco vuoto cioè Fuoco che viene da un vuoto di Yin. Se ricordiamo bene, infatti, uno dei sintomi caratteristici del vuoto di Yin è il rossore ai pomelli che è la zona dove si trova il punto SI18.
Forse anche questo sintomo è simbolico perché dei tanti vuoti di Yin che ho trattato non ho visto mai i famosi pomelli rossi!
Il vuoto di Yin, oltre che dai famosi eccessi sessuali (che io penso sia lo stress), le gravidanze ravvicinate, le malattie croniche, può essere causato da eccesso cronico di desideri o di emozioni.
Ciò che suggestivamente è venuto fuori dalla riunione è che il punto ST40 era consigliato per la terapia da ansia cronica nella scuola della terra di Li Dong Yuan nel trattamento proprio del vuoto di Yin causato dai “5 ladri” cioè l’eccesso di desideri.
Li Dong Yuan consigliava di trattare il Fuoco vuoto con:
Lo stesso autore consigliava punti particolari per trattare il pensiero ossessivo:
Quindi casualmente avrei trattato ST40 per l’ansia (secondo Li Dong Yuan) e SI18 come punto che comanda il Fuoco vuoto che “brucia” gli orifizi.
Jeffrey Yuen recita (non a caso è un monaco):
“SI18 , Quan Liao, si trova al centro degli organi di senso della testa. E’ il punto di riunione dei MTM Yang delle gambe, questi sono i meridiani che ci attivano , ci fanno muovere verso quello che vediamo, odoriamo, sentiamo e che potremmo voler mangiare , e SI 18 è nella guancia , al suo centro. Quando vi è yin deficiente, possiamo avere acufeni , visione offuscata , vampate , debolezza degli orifizi. SI18 è il maggior punto di sollievo per gli organi sensori, per stanchezza eccessiva degli occhi da studi , per eccessivo bisogno di ascoltare. Ha molto a che vedere con la cognizione. E’ controindicato l’uso su SI18 della moxa perché asciugherebbe i fluidi indirizzati verso gli orifizi…..….Eccesso di desideri…”
Se è vero quanto abbiamo detto per questo caso clinico, si potrebbe dedurre che anche altre pulsioni fuori controllo degli organi si senso, non ultimo il fumo, si potrebbero trattare con il punto SI18. Poi si associa il punto specifico per trattare i pensieri ossessivi.
Se vi sono sintomi a livello del petto come precordialgia o dispnea si dovrebbe trattare anche il secondo triangolo con i punti PC6 e CV13.
Il problema insonnia non si è risolto probabilmente perchè si tratta dello stesso Fuoco vuoto che arriva al Cervello. Avrei dovuto seguire i consigli di Li Dong Yuan e trattare anche BL3 e BL4 + BL39.
Esempio
Io farò altre sperimentazioni ma aspetto vostre conferme o smentite. Grazie.
Dante De Berardinis
Richiedi iscrizione
Soci SIDA Bau Hui = € 50 Non soci: Euro 50 + IVA 4% = € 52 Il video che dura circa un'ora spiega la dipendenza da fumo secondo il modello SIdA e ...
Soci SIDA Bau Hui = € 80 Non soci: Euro 80 + IVA 4% = € 83.20 Nel seminario si parla del significato dei sogni del loro utilizzo nella diagnosi ...
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Soci SIDA Bau Hui = € 15 Non soci: Euro 15 + IVA 4% = € 15.60
Soci SIDA Bau Hui = € 50 Non soci: Euro 50 + IVA 4% = € 52 Programma del seminario pre-congressuale del 26/09/2014 Ore 14:00 Giulia ...
Euro 25 per i soci SIDA; Non soci euro 25 + IVA 4% = euro 26
Euro 25 per i soci SIDA; Non soci Euro 25 + IVA 4% = Euro 26 La dispensa descrive le basi della fisiologia e della filosofia che sono necessarie ...
Euro 25 per i soci SIDA; Non soci Euro 25 + IVA 4% = Euro 26 La dispensa raccoglie ed amplifica un seminario di Jeffrey Yuen su un argomento , la ...
Euro 25 per i soci SIDA; Non soci Euro 25 + IVA 4% = Euro 26
Soci SIDA Bau Hui = € 50 Non soci: Euro 50 + IVA 4% = € 52
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Soci SIDA Bau Hui = € 80 Non soci: Euro 80 + IVA 4% = 83.20
Soci SIDA Bau Hui = € 120 Non soci: Euro 120+ IVA 4% = € 124.80
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26 La dispensa è una sintesi di fisiopatologia e pratica clinica di 4 seminari di ...
Euro 25 per i soci SIDA; Non soci Euro 25 + IVA 4% = Euro 26 Con questo lavoro si è voluto raccogliere tutto il materiale a nostra disposizione, ...
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Euro 25 per i soci SIDA; Non soci Euro 25 + IVA 4% = Euro 26
Soci SIDA Bau Hui = € 15 Non soci: Euro 15 + IVA 4% = € 15.60
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Euro 25 per i soci SIDA; Non soci Euro 25 + IVA 4% = Euro 26 La dispensa è una raccolta di ricette di agopuntura individuate e a volte scoperte ...
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26 E' la dispensa che mancava per il primo anno della nostra scuola ma che è utile per ...
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Euro 25 per i soci SIDA; Non soci Euro 25 + IVA 4% = Euro 26 Autore: dr. Piergiorgio Biolchi. Prefazione Da anni la SIDA ha come scopo la ...
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26 L’esperienza clinica ci suggerisce che nelle malattie della pelle la cosa più ...
Soci SIDA Bau Hui = € 80 Non soci: Euro 80 + IVA 4% = € 83.20 Il file è di circa 3 gica per cui alla richesta verra spedito pe mail transfer. ...
Soci SIDA Bau Hui = € 120 Non soci: Euro 120 + IVA 4% = € 124.80
La clinica dei meridiani distinti del dr. Dante De Berardinis permette finalmente di capire come e quando usare con successo i meridiani distinti in ...
L'autore, il dr. Vittorio Losco, è riuscito a fare una sintesi magistrale della varie terapie delle diverse cefalee proposte da vari autori riuscendo ...
Il lavoro del Dr. Vittorio Losco e del dr. Dante De Berardinis si prefigge di dare un grande aiuto a ogni agopuntore per poter trattare con successo ...
La dispensa raccoglie i tre seminari che il dr. J.M.Kespi ha tenutao per la SIDA sulla clinica dei punti del Ren Mai. Oltre alla fisiologia e al ...
Alessandra Montinaro ha raccolto informazioni per ogni punto di agopuntura da vari autori e dai testi classici della medicina cinese. Per ogni punto ...
Vi chiedo di aiutarmi se possibile con linterpretazione di questo caso, che (in seconda battuta) ha qualcosa in comune con quello descritto qui sopra riguardo a 18SI.
Donna, 65 a., viene per acufeni, che ha da 3-4 anni. Ha anche ipoacusia ma non vertigini. Sente "sempre" il rumore, si fa più evidente in silenzio, è bilaterale, "come se fosse nella testa". Il suono è "come una piccola cascata", acuto. Quando piega la testa su un lato sente come "una pressione".
Altri dati: Vene varicose (probl. circolatori anche il padre), isterectomia, persona sensibile emotivamente (è pittrice, a volte si emoziona alle notizie), alti e bassi di energia, non suda e beve poco, bocca secca. Prurito agli occhi al mattino.
Riferisce agitazione. E una persona che esprime molto chiaramente la SUA visione delle cose (daltra parte è pittrice..).
Polso (da prendere con le pinze, non ho molta esperienza coi polsi): fine, soprattutto al pollice, e teso. KI yin debole
Lingua: secca, un po violacea, un poco tremula.
Ipotesi: non risalita dei liquidi con ristagno in basso (e con stasi di xue) e non risalita agli orifizi
Il primo trattamento è un po "disordinato":
2GB, 7TB, 1TB a sx, 6SP, 39GB in moxa
2GB come punto locale
6SP per far salire i liquidi
39GB per nutrire i midolli e i vasi attraverso il jing
7TB come punto di TB per sbloccare xue
1TB per liberare lorifizio
Ho usato 1TB solo a sx perchè era molto sensibile solo a quel lato.
Nonostante la poca chiarezza della combinazione scelta, dopo il primo trattamento scompare lacufene, però SOLO A DESTRA (riferisce che spesso i suoi problemi "cominciano a destra"). Passa anche il prurito agli occhi. Ho pensato di aver sbagliato a mettere istintivamente 1TB solo a sinistra, così - senza cambiare gli altri punti (solo ho aggiunto GV24, suggerito da Cygler, in II sessione) - nelle 2 sessioni successive ho sperimentato, utilizzando stessa combinazione della prima seduta con 1TB bilaterale e poi (III sessione) solo a sinistra. Nessun risultato, eccetto che dice che ha meno fame nervosa (con voglia di dolce, la sera), di cui non mi aveva parlato.
Intanto mi dice che ha scoperto di avere ernia iatale (però quasi asintomatica), e dice che ha ritmi irregolari (pasti, dormire..).
Perchè si è sbloccato solo un orecchio?
Considerato il quadro del problema di "risalita" di liquidi e sangue, e il fatto che dopo la II-III sessione mi dice che nei giorni seguenti prima ha astenia, poi si riprende, penso che forse devo prima rendere disponibili più liquidi in alto, poi tentare di sbloccare. Così in IV seduta tratto:
ST42, SP18, ST9, SI18, questultimo visto che cè fame nervosa si collega un po al caso descritto qui sopra.
Risultato: alla IV sessione era venuta con un dolore al braccio dx, che aveva anche prima ma non aveva riferito, e che le passa dopo la sessione.
Ok per la fame nervosa, ma ha avuto sonno "più leggero", si sveglia durante la notte.
Suggerimenti?
Claudio
domenica 16 marzo 2014Caro Dante, gli spunti di questo caso sono diversi. Il punto 18SI ha sbloccato il quadro clinico. Una chiave di lettura e che questo e un punto Liao per il cranio e sblocca le stasi e le latenze come i Liao del bacino. In questo caso le stasi sono nelle cavita del cranio, cioe gli orifizi e quindi tratta sia gli aspetti percettivi (occhi affaticati) sia quelli psichici (orifizi dello Shen). Non saprei se pero questo diventa un sistema sempre efficace per tutti gli stati di ossessione o dipendenza. Forse si. Non fa parte, pero dello stesso contesto di Li Dong, nel quale utto viene visto alla luce della trasformazione di liquidi e Qi operato dal centro. Da qui luso di 40ST, che poi e stato preso dalla MTC.
Secondo me il caso e stato portato al successo dagli stimoli successivi, anche inefficaci sul momento ma che hanno sollecitato un cambiamento c(15 CV e 40ST sono due bei Luo) che non si realizzave finche non hai stappato il blocco degli orifizi.
Grazie e sempre complimenti.
Emilio
Emilio
giovedì 1 agosto 2013