L’agopuntura può avere un ruolo nella cura dell’infezione da coronavirus?
Le notizie che ho potuto trovare sull’uso della medicina cinese per curare l’infezione da Coronavirus riguardano soprattutto l’uso dei rimedi della Medicina Tradizionale Cinese, l’agopuntura viene usata solo di supporto alla fitoterapia.
Per la medicina cinese l’infezione da Coronavirus corrisponde, come altri virus, ad un attacco da Xie “Vento-Freddo”.
Se ci riferiamo al modello dello Shan Han Lun con i 6 livelli, il primo livello a essere interessato è il Tai Yang; mentre nel modello degli Zang Fu il primo organo interessato è il Polmone e le vie respiratorie.
Per quanto riguarda l’agopuntura possiamo praticare:
Premetto che, ma è ovvio, non ho nessuna esperienza con il coronavirus. Ma a partire da vari modelli e dalla esperienza clinica su pazienti con S. influenzale, propongo la stessa terapia:
1. La prevenzione più importante è evitare di esporsi al freddo. Punti per stimolare la produzione e diffusione della Wei Qi (energia difensiva aspecifica):
2. Punti da trattare quando insorgono i sintomi.
Nella MTC (Medicina Tradizionale Cinese) ho trovato poco sulla terapia con agopuntura e quel poco riguardano i punti per tonificare il centro con il primo triangolo di Li Dong Yuan:
Ma per chi volesse approfondire la MTC, è uscito un numero speciale della rivista on line “Olos e Logos” dell’amico dr. Lucio Sotte
http://www.agopunturamarche.it/Rivista/Dialoghi29_Flip/mobile/index.html#p=1
Notizie sul punto LI12
Jeffrey Yuen recita:
"LI12, Zhouliao che è ora l’introduzione che nel LI troviamo un punto Liao; è formato dal carattere di osso, Gu, dal carattere Yu che è il suono che caratterizza i reni e che rappresenta le ali e che nei tempi antichi era rappresentato proprio con delle ali; sotto abbiamo il carattere di umanità, dell’uomo e vediamo i capelli/peli che crescono su una persona; in questa rappresentazione significa volare, significa per la persona sta volando. Sappiamo che la parola Liao si riferisce a un foro all’interno di un osso e attraverso questi fori è possibile mettere in latenza fattori patogeni; quindi vento e calore possono essere messi in latenza nel punto LI12. Il freddo invece viene messo in latenza attraverso il canale dello stomaco, nei punti ST32 Futù e ST33 Yinshì.
Quindi LI12 è un punto molto importante per chi manifesta una condizione acuta di vento, umidità o calore che attraverso tale punto penetrano all’interno dell’osso fino a raggiungere il livello del Jing e danneggiarlo, in questo caso comare dolore alla mascella e ai denti.
Sappiamo che esistono fattori patogeni esterni che sono in grado di causare perdita di peli e capelli, queste sono le radiazioni della radioterapia o la chemioterapia; il punto LI 12 può essere usato per ridurre gli effetti collaterali di queste terapie".
Dr. Dante De Berardinis
Richiedi iscrizione
Soci SIDA Bau Hui = € 50 Non soci: Euro 50 + IVA 4% = € 52 Il video che dura circa un'ora spiega la dipendenza da fumo secondo il modello SIdA e ...
Soci SIDA Bau Hui = € 80 Non soci: Euro 80 + IVA 4% = € 83.20 Nel seminario si parla del significato dei sogni del loro utilizzo nella diagnosi ...
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Soci SIDA Bau Hui = € 15 Non soci: Euro 15 + IVA 4% = € 15.60
Soci SIDA Bau Hui = € 50 Non soci: Euro 50 + IVA 4% = € 52 Programma del seminario pre-congressuale del 26/09/2014 Ore 14:00 Giulia ...
Euro 25 per i soci SIDA; Non soci euro 25 + IVA 4% = euro 26
Euro 25 per i soci SIDA; Non soci Euro 25 + IVA 4% = Euro 26 La dispensa descrive le basi della fisiologia e della filosofia che sono necessarie ...
Euro 25 per i soci SIDA; Non soci Euro 25 + IVA 4% = Euro 26 La dispensa raccoglie ed amplifica un seminario di Jeffrey Yuen su un argomento , la ...
Euro 25 per i soci SIDA; Non soci Euro 25 + IVA 4% = Euro 26
Soci SIDA Bau Hui = € 50 Non soci: Euro 50 + IVA 4% = € 52
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Soci SIDA Bau Hui = € 80 Non soci: Euro 80 + IVA 4% = 83.20
Soci SIDA Bau Hui = € 120 Non soci: Euro 120+ IVA 4% = € 124.80
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26 La dispensa è una sintesi di fisiopatologia e pratica clinica di 4 seminari di ...
Euro 25 per i soci SIDA; Non soci Euro 25 + IVA 4% = Euro 26 Con questo lavoro si è voluto raccogliere tutto il materiale a nostra disposizione, ...
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Euro 25 per i soci SIDA; Non soci Euro 25 + IVA 4% = Euro 26
Soci SIDA Bau Hui = € 15 Non soci: Euro 15 + IVA 4% = € 15.60
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Euro 25 per i soci SIDA; Non soci Euro 25 + IVA 4% = Euro 26 La dispensa è una raccolta di ricette di agopuntura individuate e a volte scoperte ...
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26 E' la dispensa che mancava per il primo anno della nostra scuola ma che è utile per ...
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Euro 25 per i soci SIDA; Non soci Euro 25 + IVA 4% = Euro 26 Autore: dr. Piergiorgio Biolchi. Prefazione Da anni la SIDA ha come scopo la ...
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26 L’esperienza clinica ci suggerisce che nelle malattie della pelle la cosa più ...
Soci SIDA Bau Hui = € 80 Non soci: Euro 80 + IVA 4% = € 83.20 Il file è di circa 3 gica per cui alla richesta verra spedito pe mail transfer. ...
Soci SIDA Bau Hui = € 120 Non soci: Euro 120 + IVA 4% = € 124.80
La clinica dei meridiani distinti del dr. Dante De Berardinis permette finalmente di capire come e quando usare con successo i meridiani distinti in ...
L'autore, il dr. Vittorio Losco, è riuscito a fare una sintesi magistrale della varie terapie delle diverse cefalee proposte da vari autori riuscendo ...
Il lavoro del Dr. Vittorio Losco e del dr. Dante De Berardinis si prefigge di dare un grande aiuto a ogni agopuntore per poter trattare con successo ...
La dispensa raccoglie i tre seminari che il dr. J.M.Kespi ha tenutao per la SIDA sulla clinica dei punti del Ren Mai. Oltre alla fisiologia e al ...
Alessandra Montinaro ha raccolto informazioni per ogni punto di agopuntura da vari autori e dai testi classici della medicina cinese. Per ogni punto ...
Iscrizione al corso il quadrato magico del 30-31 maggio 2020 con Marco Montagnani
Muccioli Massimo
venerdì 24 aprile 2020Caro Dante, ho apprezzato questo tuo post e ti scrivo per le differenze pratiche-teoriche sull’argomento.
Io preferisco fare la prevenzione con un trattamento centrato sulla capacità del TRM a produrre energia digestiva a supporto della wei qi. Preferisco, quindi un trattamento ispirato a LiDong Yuan.
Il punto su cui non sono d’accordo con te è sull’utilità di trattare la latenza in questa malattia così acuta e brusca. Ciò con cui ci misuriamo non sono gli effetti della messa in latenza o della perdita della latenza, ma con l’aggressione esterna e acuta.
In particolare secondo me, ed è esemplificativo del ragionamento, piuttosto che il 12LI (con il quale ho notevole esperienza in corso di chemioterapia) è meglio usare il 10LI, che tonifica in maniera specifica (e forse più di tutti gli altri punti, compreso il “vecchio” 18LI) la capacità di difesa del corpo da attacchi esterni che hanno già superato la capacità di diffusione del polmone, per evitare che riescano a penetrare all’interno.
Grazie sempre per gli spunti
Emilio
Emilio
martedì 31 marzo 2020Grazie della disponibilità oltre che della tua professionalità
Patrizia
martedì 24 marzo 2020