Motivo della consultazione:
Donna di 52 anni, insegnante, in menopausa, l’avevo già trattata per una cefalea e per disturbi della menopausa.
Viene dicendo che le è di nuovo "saltato il termostato", non riesce ad adattarsi alle temperature esterne e quando ad esempio comincia a scaldarsi, poi non si ferma più!
Questa disfunzione però la sente ancora di più a livello emotivo. Ha reazioni emotive intense che poi non rientrano, in particolare comincia a piangere per alcune situazioni e non smette più.
In questo periodo anche il secondo figlio sta per andare all’università e se ne andrà quindi di casa, è morto suicida un suo ex alunno, ha avuto una tracheobronchite. Ha piedi e mani gelati.
Mi racconta che un giorno il figlio le dice: "Ma insomma , mamma, che hai?" e lei risponde: "Mi sento SENZA TETTO"..
Diagnosi:
Terapia:
Penso subito a VC 20, Hua Gai, per la parola “tetto” che evoca e a LU 2 porta delle nuvole, anche per il pianto incontrollabile.
Aggiungo VC 12 come origine del MP di LU e per armonizzare SJM (un po’ dolente)
Andamento clinico:
Dopo una settimana mi dice che sta molto meglio, molto riequilibrata e protetta.
Discussione:
Hua Gai è il coperchio, il tetto, il baldacchino lussuoso, splendente. Corrisponde al concetto di tetto degli organi e dei visceri, il Cielo, il Polmone.
Il metallo che taglia permette la discontinuità, il distacco dalla madre, come del frutto dall’albero, come “dell’uscire alla vita” e separarsi.
Per J.M. Kespi il polmone è tetto per riunire le nostre contraddizioni. Una sofferenza del polmone può evocare l’impossibilità di essere altro, separato, distinto, poiché essere altro implica una esclusione, un limite.
VC 20, punto di Ren Mai sulla linea orizzontale dei punti che trattano il Polmone, indica che dobbiamo prenderci in carico la nostra discontinuità.
Yun Men, LU 2, porta delle nuvole, evoca i vapori umidi e caldi che salgono e si condensano a formare le nuvole, è un punto barriera che fa uscire lo yin dal torace verso l’esterno e la periferia. Permette ai soffi puri della milza di salire al Cielo a costituire le nuvole per nutrire l’intero organismo.
Ho pensato che VC 12 aiutasse a sostenere il SJM nella produzione e distribuzione della Ying Qi.
Altri sintomi:
Durante quella seduta e nei giorni successivi ha episodi di brividi che partono dal centro della schiena e si allargano sul tronco e verso le braccia, soprattutto quando si distende e si rilassa, a volte la svegliano di notte, non dipendono dalla temperatura, non passano coprendosi. Li aveva già avuti in passato prima di addormentarsi ma era tempo che non li aveva.
Ha anche notato che ha caldo sul tronco e più freddo dalla vita in giù.
A volte si lamenta nel sonno quando fa sogni spaventosi in cui si trova in ambienti bui, sotterranei e la aggrediscono e lei scappa.
Diagnosi:
Terapia:
Ho punto GB 22 col PC 6 . pensavo a SI 10 e LI 15 e ho scelto quest’ultimo (unico dolente) perché attiva la funzione di abbasamento della Wei dal Polmone alla Pelvi.
Andamento clinico:
I brividi sono passati. Disdice la successiva seduta (come d’accordo se si fosse stabilizzata)
Discussione:
I brividi che compaiono dopo la prima seduta partono proprio dal centro della schiena e coinvolgono la parte superiore del corpo.
LU 2 fa uscire lo yin dal torace verso l’esterno e la periferia, verso gli arti superiori, dovrebbe avere mani calde. In particolare si riferisce all’energia Ying, mentre la Wei Qi è legata a punto LI 18.
Mi è sembrata interessante la distribuzione del calore tra busto più caldo e arti inferiori più freddi e il fatto che sentisse i brividi soprattutto in momenti di rilassamento, prima di addormentarsi o di notte quando la Wei Qi e il sangue devono rientrare in profondità. Associato al tipo di sogni, mi ha fatto pensare ad un problema di rientro della Wei Qi al petto e alla pelvi.
GB 22 fa rientrare la wei Qi nel torace, PC 6 apre il petto e lo permette. LI 15 con la forza del polmone scende fino alla pelvi e permette anche al cuore di comunicare col rene.
L’altro aspetto interessante è che i brividi partivano dal centro della schiena e mi ha fatto pensare alla dialettica tra VC 20 e VG8, il primo legato alla discontinuità del polmone e il secondo coinvolto nella fisiopatologia del fegato che situa la sua difficoltà nella continuità, all’unisono con gli altri, rimanendo se stesso, radicato nello ieri e proiettato nel domani, andando e venendo liberamente senza limiti. (Partageons les points) VG 8 su Du Mai indica che dobbiamo governare la nostra continuità.
D.ssa Paola Baldini (Aosta)
Info e chiarimenti: pmbaldini@inwind.it
Richiedi iscrizione
Soci SIDA Bau Hui = € 50 Non soci: Euro 50 + IVA 4% = € 52 Il video che dura circa un'ora spiega la dipendenza da fumo secondo il modello SIdA e ...
Soci SIDA Bau Hui = € 80 Non soci: Euro 80 + IVA 4% = € 83.20 Nel seminario si parla del significato dei sogni del loro utilizzo nella diagnosi ...
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Soci SIDA Bau Hui = € 15 Non soci: Euro 15 + IVA 4% = € 15.60
Soci SIDA Bau Hui = € 50 Non soci: Euro 50 + IVA 4% = € 52 Programma del seminario pre-congressuale del 26/09/2014 Ore 14:00 Giulia ...
Euro 25 per i soci SIDA; Non soci euro 25 + IVA 4% = euro 26
Euro 25 per i soci SIDA; Non soci Euro 25 + IVA 4% = Euro 26 La dispensa descrive le basi della fisiologia e della filosofia che sono necessarie ...
Euro 25 per i soci SIDA; Non soci Euro 25 + IVA 4% = Euro 26 La dispensa raccoglie ed amplifica un seminario di Jeffrey Yuen su un argomento , la ...
Euro 25 per i soci SIDA; Non soci Euro 25 + IVA 4% = Euro 26
Soci SIDA Bau Hui = € 50 Non soci: Euro 50 + IVA 4% = € 52
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Soci SIDA Bau Hui = € 80 Non soci: Euro 80 + IVA 4% = 83.20
Soci SIDA Bau Hui = € 120 Non soci: Euro 120+ IVA 4% = € 124.80
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26 La dispensa è una sintesi di fisiopatologia e pratica clinica di 4 seminari di ...
Euro 25 per i soci SIDA; Non soci Euro 25 + IVA 4% = Euro 26 Con questo lavoro si è voluto raccogliere tutto il materiale a nostra disposizione, ...
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Euro 25 per i soci SIDA; Non soci Euro 25 + IVA 4% = Euro 26
Soci SIDA Bau Hui = € 15 Non soci: Euro 15 + IVA 4% = € 15.60
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Euro 25 per i soci SIDA; Non soci Euro 25 + IVA 4% = Euro 26 La dispensa è una raccolta di ricette di agopuntura individuate e a volte scoperte ...
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26 E' la dispensa che mancava per il primo anno della nostra scuola ma che è utile per ...
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26
Euro 25 per i soci SIDA; Non soci Euro 25 + IVA 4% = Euro 26 Autore: dr. Piergiorgio Biolchi. Prefazione Da anni la SIDA ha come scopo la ...
Soci SIDA Bau Hui = € 25 Non soci: Euro 25 + IVA 4% = € 26 L’esperienza clinica ci suggerisce che nelle malattie della pelle la cosa più ...
Soci SIDA Bau Hui = € 80 Non soci: Euro 80 + IVA 4% = € 83.20 Il file è di circa 3 gica per cui alla richesta verra spedito pe mail transfer. ...
Soci SIDA Bau Hui = € 120 Non soci: Euro 120 + IVA 4% = € 124.80
La clinica dei meridiani distinti del dr. Dante De Berardinis permette finalmente di capire come e quando usare con successo i meridiani distinti in ...
L'autore, il dr. Vittorio Losco, è riuscito a fare una sintesi magistrale della varie terapie delle diverse cefalee proposte da vari autori riuscendo ...
Il lavoro del Dr. Vittorio Losco e del dr. Dante De Berardinis si prefigge di dare un grande aiuto a ogni agopuntore per poter trattare con successo ...
La dispensa raccoglie i tre seminari che il dr. J.M.Kespi ha tenutao per la SIDA sulla clinica dei punti del Ren Mai. Oltre alla fisiologia e al ...
Alessandra Montinaro ha raccolto informazioni per ogni punto di agopuntura da vari autori e dai testi classici della medicina cinese. Per ogni punto ...
Molto interessante il Sintomo : " .. Caldo sul Tronco e più Freddo dalla Vita in giù ", che potrebbe quasi far pensare al Dai Mai, Meridiano importante x tutti gli Squilibri Alto-Basso, e al suo p. di apertura 41VB=Chinarsi e piangere...
Francesco
giovedì 17 marzo 2016