Motivo della consultazione
Donna di 45 anni chiede se si può fare qualcosa per il Lichen ruber planus[1] prevalentemente agli arti inferiori ma con macchie eritematose anche sul corpo. La malattia è iniziata nel dicembre del 2004. Alla mia classica domanda se è successo qualcosa prima dell’insorgenza della malattia racconta che tutto è iniziato dopo una collera esagerata con un’amica.
Altri sintomi
- Si sveglia due tre volte a notte e va al bagno per urinare
- Sogni con incubi: si perde i figli, a volte sogna le larve (?)
Diagnosi: ?
Terapia:
- GV8, Jin Suo
Andamento clinico
Le chiazze eritematose sono gradualmente diminuite e quasi scomparse nel giro di tre sedute come da immagini allegate.
Discussione
Il punto GV8 si chiama Jin Suo
Jin (R.931) = tendini, muscoli, forza muscolare
Suo (R.4538) = ritirarsi, contrarsi, ridurre.
Il suo nome fa riferimento alle contrazioni muscolari infatti nella sintomatologia descritta nei testi troviamo convulsioni e epilessie. Troviamo anche follia (Kuang) , contratture della colonna, logorrea, “ il paziente parla sempre”.
Comunque in nessun testo ho trovato che tratta le malattie della pelle.
Altre volte mi capitato di trattare con successo immediato (come una fiala di furosemide in vena) persone con crisi ipertensive da collera nel mio studio. L’ultimo caso di alcune settimane fa quando è entrato un paziente con pressione a 220 mmHg perché in sala d’attesa aveva discusso animatamente con un altro paziente a causa di Berlusconi e Renzi. Non so se è importante ma chi ha fatto la crisi ipertensiva era a favore di B.
Io ho scelto il punto Jin Suo solo perché tutto era comparso dopo quella collera terribile.
Altra cosa che non so spiegare è perché sono scomparse anche la nicturia e gli incubi nel sonno.
Per favore, se trovate una spiegazione, fate le vostre osservazioni nei commenti.
Dr. Dante De Berardinis
[1] La patogenesi dei lichen planus è strettamente collegata a un’alterata immuno-regolazione mediata dai linfociti T citotossici che determina un danno dei cheratinociti epiteliali. Queste cellule, per ragioni non ancora chiare, vanno incontro a una modificazione degli antigeni di membrana che innesca una risposta citotossica da parte dei linfociti T. È ipotizzabile che la modificazione antigenica delle cellule epiteliali sia indotta da una varietà di agenti chimici, biologici o farmacologici. Inoltre, si presume che intolleranze alimentari (es. lattosio) possano amplificare il fenomeno.(da Wikipedia)
il punto GV8 rappresenta il VI PO, la capacità di vivere in empatia con gli altri.
e questo già può bastare a spiegare lazione di questo punto anche sulla pelle.
nellottica meridiana il GV è origine della Wei Qi, cioè rappresenta la yang qi che si trasforma in wei.
la zona di GV8 è attraversata da MTM dello stomaco, e questo ha relazioni con la pelle e anche con la sede anatomica delle chiazze di licheni.
un blocco a livello di GV8, la colonna è la scale della vita e rappresenta i nostri traumi, può provocare un risentimento sulla wei qi del MTM dello ST.
il trauma cerca di essere eliminato allesterno ma la wei qi è insufficiente.
altro ci sarebbe da dire.
saluti
mauro navarra
- 20/02/2016